Scrivo questo post dopo una richiesta avuta da una ragazza, Manuela, che mi ha appunto chiesto come ci si possa truccare per il temutissimo esame di maturità, ma colgo l'occasione per parlare più in generale di qualsiasi esame, come quelli universitari, dal momento che nella mia facoltà sempre più spesso vedo davvero cose dell'altro mondo.
Si deve partire dal presupposto che l'esame non è una sfilata di moda, è soltanto una prova in cui devono risaltare le nostre doti oratorie e si deve dimostrare di aver studiato ed avere padronanza della materia.. Di conseguenza il trucco migliore in questi casi non potrà che essere super naturale, luminoso, elegante e mai mai mai volgare.
Partiamo dal viso: evitate in ogni modo l'effetto cerone, se avete la pelle secca optate per una BB cream e se l'avete grassa per un fondotinta in polvere. Se avete molte imperfezioni, minimizzatele con un correttore e fissate tutto con la cipria, ma evitate assolutamente chili di fondotinta liquido super pesante, perché si vede e non è adeguato. Dato che agli esami si è agitati ed è facile sudare un po' di più rispetto al solito, una spennellata di cipria sarà certamente fondamentale. Lasciate a casa anche ogni tipo di contouring, non è il caso e, ripeto, non siamo su una passerella: limitatevi ad un tocco di blush per dare un po' di colorito.
Sugli occhi abolite qualsiasi ombretto scintillante, fluo o troppo scuro e puntate sui toni neutri del marrone, con un punto luce sul condotto lacrimale e sotto l'arcata sopraccigliare. Sul mascara potete abbondare a piacimento, mentre le sopracciglia andranno mantenute il più naturale possibile (e questo non vale solo per l'esame, ma per ogni giorno!), quindi forme armoniose (niente spigoli!) e colori adeguati, quindi né troppo scure, né troppo chiare e, soprattutto, NON GRIGIE!! (Non avete idea di quante persona veda con le sopracciglia di questo colore!).
Sulle labbra vale lo stesso discorso degli occhi: no a rossetti o gloss fluo, troppo accesi o troppo scuri. Prediligete toni nude, pesca o rosa tenue e mantenete il contorno labbra dello stesso colore del rossetto che scegliete (anche questa è una regola per tutti i giorni, non solamente per gli esami!). Inoltre, se avete il complesso delle labbra sottili, evitate l'effetto "gommone" proprio in un'occasione come questa.
Translate
Visualizzazione post con etichetta truccare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta truccare. Mostra tutti i post
mercoledì 18 marzo 2015
sabato 31 gennaio 2015
Make up ed occhiali da vista: come fare?
Oggi parliamo di un argomento che interessa tantissime ragazze, me compresa: come truccarsi quando si portano gli occhiali da vista.
Ci tengo a questo post perché conosco addirittura ragazze che evitano di mettere gli occhiali per essere più belle, quando in realtà proprio in questo momento l'occhiale è diventato un accessorio a tutti gli effetti e non deve essere visto come una "punizione". Inoltre, a mio personalissimo parere, ritengo che l'occhiale sia super sexy e renda ogni viso molto più affascinante.
Ma come truccarsi in questi casi? In realtà è molto semplice perché non esistono regole precise per quanto riguarda colori da evitare o consigliabili, l'unica accortezza che sarebbe bene seguire riguarda le dimensioni del nostro occhio con le lenti: alcune infatti tendono a rimpicciolirlo leggermente, mentre altre ad ingrandirlo, per cui sarebbe bene valutare se il nostro caso fa parte di uno di questi due e, qualora si abbia un occhio più piccolo, basterà ingrandirlo con una matita bianca o burro nella rima interna, se invece è più grande si utilizzerà una matita nera o comunque scura.
Non succede sempre, ma a volte alcune montature mettono in risalto le occhiaie per un gioco di ombre che si crea; per minimizzare questo effetto sarà importantissimo usare un correttore molto coprente. In questo caso, ma anche in tutti gli altri, è bene sempre applicare un correttore illuminante e punti luce ben definiti, perché in generale l'occhiale tende a spegnere un po' lo sguardo.
Per quanto riguarda il resto, si può davvero spaziare con colori e sfumature, calcolando che si può avere anche la mano un po' più pesante (magari usando smokey più audaci o colori più scuri o molto accesi), tanto comunque il tutto verrà "alleggerito" dall'occhiale. Un prodotto che si abbina perfettamente con questo accessorio è certamente l'eyeliner: le linee molto definite che si creano sono bellissime e permettono di avere uno sguardo più definito che rimane in risalto nonostante le lenti. Per avere uno sguardo ancora più profondo, prestate sempre molta attenzione alle sopracciglia che con la montatura diventeranno protagoniste. Infine, c'è anche da dire che la nostra attenzione è stata finora dedicata tutta allo sguardo, ma quant'è bello con gli occhiali un trucco occhi nude con labbra in risalto?
Potete veramente spaziare e decidere di orientarvi su qualsiasi tipo di make up con gli occhiali da vista, per questo sbizzarritevi ed assolutamente non createvi alcun problema perché gli occhiali donano a tutte, basta scegliere la montatura giusta (per sapere come sceglierla, clicca qui), e poi è sempre meglio avere addosso un occhiale ed essere a proprio agio vedendoci bene, piuttosto che evitare di metterli per credere di essere più belle e poi fare figuracce varie perché non si vede bene oppure si devono sempre socchiudere gli occhi per riuscire a mettere a fuoco ciò che si vorrebbe vedere.
Etichette:
astigmatismo,
come,
correttore,
eyeglasses,
eyeliner,
fare,
ipermetropia,
labbra,
lenti,
make up,
makeup,
miopia,
occhi,
occhiaie,
occhiali,
sguardo,
sopracciglia,
truccare,
trucco,
vista
mercoledì 21 gennaio 2015
Trucchetti da usare quando ci si trucca
Il titolo del post è un gioco di parole ma, come vi ho detto pochi giorni fa, oggi vedremo quali sono alcuni trucchetti che possiamo utilizzare quando dobbiamo truccarci, specialmente se siamo alle prime armi o non abbiamo molta manualità.
Cominciamo dal viso: il fondotinta è la croce e delizia di ogni donna, spesso si sbaglia nella scelta del colore (e per questo bisogna ricordarsi di provarlo sul collo o sulla mandibola e mai sulla mano, che è più scura del viso) o nella stesura: in questo caso, se si utilizzano fondi liquidi, bisogna sfumare per bene per evitare stacchi di colore, perciò state attente ai contorni degli occhi, del naso e della bocca e all'attaccatura dei capelli.. Per tutto ciò correrà in vostro soccorso la mitica Beauty blender:
Cominciamo dal viso: il fondotinta è la croce e delizia di ogni donna, spesso si sbaglia nella scelta del colore (e per questo bisogna ricordarsi di provarlo sul collo o sulla mandibola e mai sulla mano, che è più scura del viso) o nella stesura: in questo caso, se si utilizzano fondi liquidi, bisogna sfumare per bene per evitare stacchi di colore, perciò state attente ai contorni degli occhi, del naso e della bocca e all'attaccatura dei capelli.. Per tutto ciò correrà in vostro soccorso la mitica Beauty blender:
H&M
Gli altri prodotti che fanno parte della categoria sono il blush, la terra, l'illuminante, il correttore e la cipria. Il blush non richiede particolari accortezze, se non quella di stare attente a non prelevare troppo prodotto per evitare di sembrare Pimpa e sfumare per bene per non avere l'effetto Heidi. Anche per la cipria non dovreste avere alcuna difficoltà, mentre per la terra, l'illuminante ed il correttore potrebbe succedere. Per quanto riguarda le zone in cui applicare i primi due prodotti, potete vedere il post sul contouring. L'illuminante per i primi tempi potete pure applicarlo con le dita per avere più praticità, mentre per la terra in assoluto il consiglio più importante è quello di prelevare pochissimo prodotto alla volta (fate sempre in tempo ad aggiungerne altro) e sfumare sempre ad ogni passata, per evitare effetti completamente innaturali come righe nette o macchie informi. Infine vediamo il correttore: come per l'illuminante, all'inizio potete anche stenderlo con le dita, ma evitate assolutamente di sceglierne uno troppo chiaro (deve essere invece dello stesso colore del vostro incarnato), come sempre sfumate per bene e poi avvaletevi della preziosissima teoria dei colori complementari per scegliere il colore giusto.
Passiamo adesso agli occhi: l'applicazione dell'ombretto non porta con sé particolari trucchetti, se non quello di fare più pratica possibile per sfumare al meglio, però se volete un effetto lifting molto definito, la cosa migliore è avvalervi dello scotch, come vi ho spiegato qui. Un prodotto bellissimo ma non sempre di facile applicazione è sicuramente l'eyeliner: se non siete pratiche, applicatelo sempre mentre siete sedute con il gomito ben piantato sul tavolo, per far sì che il braccio e la mano siano il più fermi possibile. Parlando di rimmel, invece, se avete le ciglia spioventi potete utilizzare il piegaciglia, leggermente scaldato col phono se volete un effetto ancora più incurvante.. Inoltre ricordatevi di guardare sempre verso il basso mentre stendete il mascara. Infine, un discorso a parte meritano certamente le sopracciglia: basta con queste forme squadrate completamente innaturali e basta con questi colori così scuri o così strani (ho visto addirittura ragazze con le sopracciglia grigie): il colore giusto del vostro prodotto per riempirle sarà di un tono più chiaro del vostro colore naturale. Durante l'applicazione seguite la vostra forma e non stravolgetela troppo, inoltre lasciate l'estremità interna (la parte più cicciotta vicina al naso) il più naturale possibile senza dargli forme spigolose.
Concludiamo il capitolo dei trucchetti con le labbra: se siete alle prime armi e non avete la mano ferma per stendere una matita per il contorno, utilizzate quella trasparente che abbiamo visto qui ed evitate rossetti troppo scuri o accesi che richiedono una precisione estrema (puntate invece su quelli nude). Se però, per un'occasione importante, avete bisogno di stendere un colore più intenso, avvaletevi del pennellino labbra ed utilizzate lo stesso metodo visto per l'eyeliner. Se proprio non ci riuscite, applicate il rossetto con le dita: richiederà molta meno precisione ma le labbra saranno comunque colorate. Effettuate poi regolarmente degli scrub per mantenere sempre le labbra perfettamente lisce, altrimenti ogni prodotto che applicherete metterà in risalto le varie screpolature.
Etichette:
blush,
cipria,
correttore,
eyeliner,
fondotinta,
illuminante,
make up,
mascara,
metodi,
ombretto,
rimmel,
rossetto,
sopracciglia,
tecniche,
tip,
tips,
trucca,
truccare,
trucchetti,
trucco
lunedì 19 gennaio 2015
Come imparare a truccarsi
Una domanda che mi sento spesso fare è: "Non sono capace a truccarmi, come posso imparare?".
Partiamo dal presupposto che niente è impossibile e, come in tutte le cose, l'unica soluzione in questi caso è solamente tanta pratica. Il make up, come il disegno, la pittura o qualsiasi altra attività di questo genere, richiede tantissima manualità; non tutti sono naturalmente dotati, ma si può sempre imparare e migliorare con il tempo.
Sicuramente ciò che dovreste evitare, almeno per i primi tempi di "praticantato", sono tutti quei trucchi che richiedono particolare mano ferma, come l'eyeliner, o le tecniche di medio-alta difficoltà, come il contouring. Perciò iniziate con trucchi nude, con prodotti semplici, come ombretti e rossetti neutri oppure blush chiari. Col passare del tempo capirete da sole quando è il momento di dedicarsi a make up più articolati ed in quel caso inizierete facendoli a casa per prova, in modo da essere preparate per quando dovrete uscire e non cadrete in alcun errore.
Una tecnica molto utile, che quasi tutte sottovalutano, è quella di stampare delle face charts e truccarle con gli stessi ombretti che vorreste utilizzare su di voi. Questo è un ottimo metodo per sviluppare la manualità e diventare sempre più pratiche e sciolte con i pennelli ed i colori.
Dal prossimo post inizieremo a vedere vari trucchetti che possono sfruttare tutte coloro che si trovano alle prime armi.
Partiamo dal presupposto che niente è impossibile e, come in tutte le cose, l'unica soluzione in questi caso è solamente tanta pratica. Il make up, come il disegno, la pittura o qualsiasi altra attività di questo genere, richiede tantissima manualità; non tutti sono naturalmente dotati, ma si può sempre imparare e migliorare con il tempo.
Sicuramente ciò che dovreste evitare, almeno per i primi tempi di "praticantato", sono tutti quei trucchi che richiedono particolare mano ferma, come l'eyeliner, o le tecniche di medio-alta difficoltà, come il contouring. Perciò iniziate con trucchi nude, con prodotti semplici, come ombretti e rossetti neutri oppure blush chiari. Col passare del tempo capirete da sole quando è il momento di dedicarsi a make up più articolati ed in quel caso inizierete facendoli a casa per prova, in modo da essere preparate per quando dovrete uscire e non cadrete in alcun errore.
Una tecnica molto utile, che quasi tutte sottovalutano, è quella di stampare delle face charts e truccarle con gli stessi ombretti che vorreste utilizzare su di voi. Questo è un ottimo metodo per sviluppare la manualità e diventare sempre più pratiche e sciolte con i pennelli ed i colori.
Dal prossimo post inizieremo a vedere vari trucchetti che possono sfruttare tutte coloro che si trovano alle prime armi.
lunedì 4 agosto 2014
Come truccarsi quando si mangia
Il titolo di questo post può suonare molto strano, eppure non lo è. Per molte ragazze, infatti, è un problema pensare a come truccare le labbra quando si è ospiti a pranzo o a cena da qualche parte oppure quando si esce ma si prevede di mangiare qualcosa. Qual è il trucco più adeguato e quello da evitare?
Sicuramente sono da evitare tutti i tipi di gloss, infatti con la loro texture "collosa" non farebbero altro che attirare le briciole ed i vari pezzettini di cibo, creando un effetto nettamente antiestetico.
Per avere un'ottima riuscita, invece, ho potuto sperimentare che quattro sono gli step fondamentali da seguire, in questo modo, avendo anche molta attenzione quando si mangia, si arriva a fine pasto con le labbra perfette.
1° STEP: applica su tutte le labbra una tinta per labbra a pennarello (come quella di Kiko, Wjcon o la mia preferita di NYC).
2° STEP: una volta asciutta, definiamo tutto il contorno delle labbra con una matita, riempendo anche l'interno.
3° STEP: applichiamo poi un rossetto a lunga tenuta.
4° STEP: infine, diamo una passata di cipria stendendo sulle labbra un velo di carta.
Come ho detto prima, è fondamentale anche lo stare comunque molto attente mentre si mangia, evitando di far toccare troppo le labbra ai vari cibi o alle posate e preferendo sempre pietanze al piatto o gelati in coppetta piuttosto che panini o gelati al cono.
Sicuramente sono da evitare tutti i tipi di gloss, infatti con la loro texture "collosa" non farebbero altro che attirare le briciole ed i vari pezzettini di cibo, creando un effetto nettamente antiestetico.
Per avere un'ottima riuscita, invece, ho potuto sperimentare che quattro sono gli step fondamentali da seguire, in questo modo, avendo anche molta attenzione quando si mangia, si arriva a fine pasto con le labbra perfette.
1° STEP: applica su tutte le labbra una tinta per labbra a pennarello (come quella di Kiko, Wjcon o la mia preferita di NYC).
2° STEP: una volta asciutta, definiamo tutto il contorno delle labbra con una matita, riempendo anche l'interno.
3° STEP: applichiamo poi un rossetto a lunga tenuta.
4° STEP: infine, diamo una passata di cipria stendendo sulle labbra un velo di carta.
Come ho detto prima, è fondamentale anche lo stare comunque molto attente mentre si mangia, evitando di far toccare troppo le labbra ai vari cibi o alle posate e preferendo sempre pietanze al piatto o gelati in coppetta piuttosto che panini o gelati al cono.
venerdì 11 aprile 2014
Gli errori più comuni da evitare quando ci si trucca
Spesso quando ci si trucca si commettono involontariamente degli errori, magari per sbadataggine, oppure semplicemente in buona fede.. Vediamo quali sono i più comuni e perché evitarli.
VISO
Fondotinta: innanzitutto è bene scegliere quello giusto, della stessa tonalità del nostro viso, per evitare di prenderne uno troppo scuro ed ottenere un effetto finto, oppure uno troppo chiaro e sembrare un fantasma. Molte credono che il modo giusto per capire il colore, sia provarlo sulla mano, quando in realtà la pelle sulla nostra mano ha un tono differente da quella del nostro viso, per questo il modo migliore sarebbe provare il fondotinta sul collo oppure sulla mandibola e vedere se corrisponde al colore del nostro viso. Un altro errore molto molto diffuso è quello di applicare il fondotinta solamente sul viso, tralasciando completamente il collo e, d'estate, il décolleté, avendo così il viso inevitabilmente più scuro rispetto al resto con uno stacco molto evidente dalla mandibola in giù.. Quindi mi raccomando, sfumate bene e non limitatevi solamente al viso. L'ultima raccomandazione riguardo il fondotinta è sicuramente quella di sceglierlo in base al nostro tipo di pelle, evitando di acquistarne, quindi, uno liquido se si ha la pelle grassa, oppure uno minerale se si ha la pelle secca.
Correttore: per quanto riguarda questo prodotto, l'errore più comune è quello di sceglierlo troppo chiaro per mimetizzare le occhiaie, quando in realtà, così facendo, non si farà altro che ottenere un risultato completamente innaturale.. Anche in questo caso, come per il fondotinta, il colore deve essere infatti come quello del nostro viso, in modo tale da avere un risultato uniforme.
Terra: l'errore classico qui, è applicarla sul punto sbagliato creando antiestetiche macchie. Il modo corretto per applicarla è utilizzare un pennello kabuki e stenderla con molta parsimonia nella parte inferiore all'osso dello zigomo, per renderlo più alto e far sembrare il viso più magro. (Guarda qui)
Blush o fard: qui vale lo stesso discorso della terra, per applicarla correttamente bisogna utilizzare il classico pennello da fard obliquo, prelevare poco prodotto ed andare a colorare lo zigomo esattamente sopra l'osso, quindi sopra a dove abbiamo applicato la terra, per metterlo ancora più in evidenza. L'errore più comune è metterlo sotto a dove si applica il correttore, ma così facendo il risultato sarà quello di sembrare simili a Heidi.
Terra: l'errore classico qui, è applicarla sul punto sbagliato creando antiestetiche macchie. Il modo corretto per applicarla è utilizzare un pennello kabuki e stenderla con molta parsimonia nella parte inferiore all'osso dello zigomo, per renderlo più alto e far sembrare il viso più magro. (Guarda qui)
Blush o fard: qui vale lo stesso discorso della terra, per applicarla correttamente bisogna utilizzare il classico pennello da fard obliquo, prelevare poco prodotto ed andare a colorare lo zigomo esattamente sopra l'osso, quindi sopra a dove abbiamo applicato la terra, per metterlo ancora più in evidenza. L'errore più comune è metterlo sotto a dove si applica il correttore, ma così facendo il risultato sarà quello di sembrare simili a Heidi.
OCCHI
Ombretto: l'errore più comune e più brutto visivamente, è quello di applicare l'ombretto chiaro su tutta la palpebra mobile proseguendo fino alle sopracciglia. Non c'è niente di più sbagliato: l'ombretto, infatti, va applicato solamente sulla palpebra mobile e sulla piega per dare profondità, mentre sotto al sopracciglio va applicato solo l'illuminante o l'ombretto bianco perlato per dare il tocco di luce.. Inoltre è inconcepibile utilizzare lo stesso identico colore chiaro per tutta la palpebra senza creare neanche un minimo effetto tridimensionale con un colore anche leggermente più scuro. Un altro accorgimento per quanto riguarda l'ombretto è sicuramente quello di sceglierlo in base al proprio tipo di pelle e al proprio taglio d'occhi, evitando quindi ombretti in crema se si ha la pelle grassa o si hanno gli occhi incappucciati.
Mascara: l'errore che riguarda questo prodotto non è tanto nel suo utilizzo, quanto nel suo non-utilizzo. Creare un make up sugli occhi senza applicare il rimmel, infatti, è completamente sbagliato, perché si priva lo sguardo di un elemento essenziale.
Eyeliner: in questo caso, l'errore più facile da commettere, consiste nel non riuscire a creare due linee uguali e quindi magari avere un occhio con un contorno più spesso ed un altro più fino. Per questo problema non c'è una soluzione magica, se non fare tanta tanta pratica e più ci si prende la mano, più si applicherà con precisione.
Matita: spesso si vedono ragazze con la matita nella rima inferiore dell'occhio troppo spessa e definita; qualsiasi trucco si abbia in mente di fare, infatti, è bene evitare che accada questo perché si rischia di appesantire troppo l'occhio e renderlo visivamente troppo piccolo. Per quanto riguarda la rima superiore, invece, il problema più frequente è quello di utilizzare la matita come fosse un eyeliner, ma essendo cremosa, al contrario di questo, si ritrova dopo poco stampata sulla palpebra una volta che si apre l'occhio.. Il consiglio è quindi di evitare ogni tipo di matita se si ha la palpebra leggermente o abbastanza cadente e preferire un eyeliner per creare questo effetto, oppure optare sempre per una matita, magari waterproof, applicando però in precedenza su tutta la palpebra la cipria.
Sopracciglia: da tempo stiamo vedendo sempre più prodotti per la loro cura e per renderle visivamente più belle e folte.. Un errore che spesso si commette, però, è di utilizzare una matita od un ombretto per rimpolparle del colore sbagliato ed applicarle anche nel modo sbagliato. Per rimediare a questo, ricordatevi sempre che il modo giusto per capire che colore scegliere per infoltire le nostre sopracciglia è prenderlo di un tono più chiaro del loro colore naturale e per applicare la matita o l'ombretto, iniziare seguendo la loro forma naturale per poi riempire gli spazi più radi e completare il tutto correggendo eventuali discromie.
Matita: spesso si vedono ragazze con la matita nella rima inferiore dell'occhio troppo spessa e definita; qualsiasi trucco si abbia in mente di fare, infatti, è bene evitare che accada questo perché si rischia di appesantire troppo l'occhio e renderlo visivamente troppo piccolo. Per quanto riguarda la rima superiore, invece, il problema più frequente è quello di utilizzare la matita come fosse un eyeliner, ma essendo cremosa, al contrario di questo, si ritrova dopo poco stampata sulla palpebra una volta che si apre l'occhio.. Il consiglio è quindi di evitare ogni tipo di matita se si ha la palpebra leggermente o abbastanza cadente e preferire un eyeliner per creare questo effetto, oppure optare sempre per una matita, magari waterproof, applicando però in precedenza su tutta la palpebra la cipria.
Sopracciglia: da tempo stiamo vedendo sempre più prodotti per la loro cura e per renderle visivamente più belle e folte.. Un errore che spesso si commette, però, è di utilizzare una matita od un ombretto per rimpolparle del colore sbagliato ed applicarle anche nel modo sbagliato. Per rimediare a questo, ricordatevi sempre che il modo giusto per capire che colore scegliere per infoltire le nostre sopracciglia è prenderlo di un tono più chiaro del loro colore naturale e per applicare la matita o l'ombretto, iniziare seguendo la loro forma naturale per poi riempire gli spazi più radi e completare il tutto correggendo eventuali discromie.
LABBRA
Matita: l'errore più brutto ed antiestetico che ancora alcune donne continuano tranquillamente a commettere, convinte di essere nel giusto, è utilizzare la matita di un colore scuro e mantenere le labbra chiare. Non c'è cosa più sbagliata perché il ruolo della matita è quello di contornare le labbra mettendole in evidenza nella giusta misura e, soprattutto, creare una barriera che permetta al rossetto di rimanere all'interno del bordo creato, per non sbavare. Di conseguenza dovrà essere dello stesso colore del rossetto o del gloss che vogliamo andare ad utilizzare o al massimo di mezzo tono più scuro, tanto per marcare delicatamente la forma delle nostre labbra.
Rossetto: questo è l'ambito in cui si commettono più errori di tutti. Innanzitutto si deve scegliere un colore adatto alla propria carnagione, alla propria età ed alla propria dentatura (questo vale anche per i gloss colorati). A donne con la pelle scura, infatti, stanno meglio colori altrettanto scuri, oppure per le donne mature sono consigliabili colori non troppo accesi o per chi ha la dentatura irregolare o i denti macchiati sono sconsigliati tutti i rossetti sui toni caldi. Nell'applicazione del rossetto, un errore frequente è quello di oltrepassare il contorno naturale delle labbra per creare l'effetto di avere le labbra più carnose.. In realtà questa tecnica oltre ad essere antiestetica è anche piuttosto inutile, perché un metodo sicuramente più efficace e bello visivamente per rendere le labbra più carnose è quello che vi ho descritto in passato (clicca qui per vederlo). Infine, applicando i rossetti, può capitare che una parte di prodotto si trasferisca sui denti, macchiandoli.. Per risolvere questo problema ci sono vari trucchetti che potete vedere qui.
giovedì 10 aprile 2014
Tutorial make up occhi da gatta
Ho realizzato questo make up pensando a come poter rendere il più possibile sexy lo sguardo, mettendolo in risalto e rimodellandone la forma per ottenere i classici "occhi da gatta":
Dopo aver applicato il primer, stendiamo su tutta la palpebra mobile un ombretto nude perlato. Prendiamo poi un ombretto marrone non troppo scuro, con cui andiamo ad evidenziare la piega naturale della palpebra, per dare profondità al nostro occhio. Adesso arriva il "pezzo forte": l'eyeliner, protagonista indiscusso di ogni make up che voglia rendere lo sguardo sensuale, e lo applichiamo con una linea non troppo fina su tutta l'attaccatura delle ciglia, terminandola con la classica forma a pagoda, verso l'alto, per allungare l'occhio. Sempre con l'eyeliner, collegandoci alla linea appena creata, andiamo nella rima inferiore dell'occhio, fino a metà, e sull'altra metà applichiamo un eyeliner perla glitterato. Completiamo il trucco prendendo una matita bianca da mettere all'interno della rima inferiore, per rendere lo sguardo più aperto e dare uno stacco rispetto al nero intenso dell'eyeliner, e prendendo un illuminante o un ombretto bianco perlato da applicare sotto l'arcata sopraccigliare, sul condotto lacrimale ed esternamente sotto la linea a pagoda dell'eyeliner. Infine, tanto tanto mascara e, per chi le usa, ciglia finte.
domenica 30 marzo 2014
Il make up per esaltare ogni colore degli occhi
Abbiamo visto in passato l'importanza della teoria dei colori complementari nel make up, per individuare il correttore giusto per ogni inestetismo del viso. Questa teoria è essenziale, però, anche per comprendere quali sono i colori più adatti per esaltare i nostri occhi.
Riassumendo in breve questa teoria, i colori opposti fra loro (viola-giallo, blu-arancione, verde-rosso) creano contrasto, quindi si esaltano a vicenda, mentre quelli vicini fra loro si abbinano bene, ma senza esaltarsi.
Di conseguenza, possiamo dedurre che:
il make up per gli occhi celesti, azzurri e blu: deve essere sui toni dell'arancio e rame per esaltare l'iride, mentre verde o viola per essere comunque in armonia pur senza metterli in risalto;
il make up per gli occhi verdi: rosso, porpora, vinaccia per metterli il risalto, ocra, azzurro, blu per abbinarli;
il make up per gli occhi nocciola (quindi marrone chiaro): segue lo stesso discorso degli occhi verdi per quanto riguarda il metterli in evidenza, insieme al blu ed il verde, mentre per i colori da abbinare senza esaltarli, ci sono l'arancio, l'ambra ed il blu;
il make up per gli occhi marroni (più scuri): ocra, arancio e tortora per evidenziarli, mentre viola e porpora sono in armonia.
Per quanto riguarda i colori neutri, come il marrone, il beige o il nero, sono colori che stanno bene indifferentemente a tutti i colori di occhi, non a caso sono, infatti, fra i colori più venduti ed usati.
sabato 15 marzo 2014
Come truccarsi con un solo prodotto
Molte ragazze grideranno al miracolo appena letto questo post, perché per molte avere abbastanza tempo a disposizione per truccarsi è impossibile.. Per queste situazioni, o semplicemente per le più pigre, sappiate che si può realmente ottenere un make up d'effetto utilizzando solamente un prodotto. In realtà non è davvero un solo prodotto, nel senso che, se calcoliamo l'inevitabile utilizzo del mascara, i prodotti finali saranno due, ma per colorare occhi, viso e labbra, utilizzeremo un unico prodotto. Qual è?
Il blush in crema, in stick o il blush-lipstick due in uno. Grazie a questo prodotto è possibile colorare le proprie guance e le proprie labbra dello stesso colore (che sul viso risulterà più chiaro e sfumato, mentre sulle labbra può anche intensificarsi), ma anche gli occhi, stendendolo su tutta la palpebra oppure solamente nella piega per dare profondità allo sguardo.
E per le pelli più grasse? Effettivamente i prodotti in crema sono sconsigliati per questo tipo di pelle, mentre sono perfette le polveri. Di conseguenza, sarà possibile realizzare allo stesso modo un make up con un unico prodotto, utilizzando il blush in polvere sulle guance e sulle palpebre, ma per le labbra ci sarà bisogno di un piccolo aiutino in più: il burro di cacao, con cui andremo a sfumare la polvere del blush.
Insomma, qualsiasi tipo di pelle si abbia, se si cerca un make up sbrigativo ma d'effetto, questo sarà sicuramente un ottimo metodo per realizzarlo. Inoltre tantissimi marchi, dai più costosi ai più economici, hanno messo in commercio blush in crema, in stick o blush-rossetto due in uno, oltre ovviamente al classico blush in polvere, quindi sarà anche molto semplice trovare il prodotto adatto.
Il blush in crema, in stick o il blush-lipstick due in uno. Grazie a questo prodotto è possibile colorare le proprie guance e le proprie labbra dello stesso colore (che sul viso risulterà più chiaro e sfumato, mentre sulle labbra può anche intensificarsi), ma anche gli occhi, stendendolo su tutta la palpebra oppure solamente nella piega per dare profondità allo sguardo.
E per le pelli più grasse? Effettivamente i prodotti in crema sono sconsigliati per questo tipo di pelle, mentre sono perfette le polveri. Di conseguenza, sarà possibile realizzare allo stesso modo un make up con un unico prodotto, utilizzando il blush in polvere sulle guance e sulle palpebre, ma per le labbra ci sarà bisogno di un piccolo aiutino in più: il burro di cacao, con cui andremo a sfumare la polvere del blush.
Insomma, qualsiasi tipo di pelle si abbia, se si cerca un make up sbrigativo ma d'effetto, questo sarà sicuramente un ottimo metodo per realizzarlo. Inoltre tantissimi marchi, dai più costosi ai più economici, hanno messo in commercio blush in crema, in stick o blush-rossetto due in uno, oltre ovviamente al classico blush in polvere, quindi sarà anche molto semplice trovare il prodotto adatto.
venerdì 27 dicembre 2013
Idea make up per Capodanno
Il Natale è passato ed abbiamo visto nei giorni che lo precedevano
le idee make up per queste feste.. Così, dato che l'ultimo dell'anno è alle
porte, adesso vediamo un make up adatto a questa occasione:
Per me a Capodanno bisogna osare.
Solitamente questa serata viene passata in compagnia del proprio fidanzato, di
amici, partecipando a veglioni o a feste di ogni tipo; per questo motivo ho
sempre pensato che il make up per questa serata debba essere particolarmente
forte e d'impatto e debba mettere in risalto lo sguardo.
Per fare questo, ho realizzato questo
trucco sugli occhi, tenendo sempre come colore chiave l'oro. Ho iniziato
stendendo un buon primer, per poi applicare su tutta la palpebra mobile un
ombretto blu petrolio che ho sfumato verso l'esterno. Ho preso poi un ombretto
bianco leggermente pigmentato di azzurro chiaro molto freddo, con cui sono
andata a creare il punto luce sotto il sopracciglio e nell'estremità interna
dell'occhio. Per completare il lavoro sulla parte superiore dell'occhio, ho
steso al centro della palpebra dei pigmenti oro, sfumandoli verso l'alto. Per
quanto riguarda la rima inferiore, ho passato una matita nera sia internamente
che esternamente.
I consigli in più: se volete un make up ancora più intenso,
potete applicare anche una riga di eyeliner, oppure delle ciglia finte. Nelle
foto che avete visto, infatti, ho applicato solamente il rimmel sulle mie
ciglia. Se però volete osare ancora di più, applicando le ciglia finte
otterrete, più o meno, questo risultato:
domenica 22 dicembre 2013
Come truccare le labbra a Natale
Abbiamo visto in un post precedente come realizzare un make up natalizio sui toni dell'oro, includendo anche le labbra, e vi avevo parlato di un rossetto che ho ed utilizzo tantissimo a Natale, perché di base è rosso scuro (anche se una volta applicato rimane molto leggero sulle labbra) con glitter oro.. Ed è questo qui:
Come potete vedere, l'effetto è davvero molto delicato, colora le labbra senza esagerare ed è perfetto per chi magari ha un trucco particolarmente colorato sugli occhi, come quelli che abbiamo visto nei post precedenti sui toni del verde, e vuole mantenere le labbra piuttosto naturali, con un piccolo tocco natalizio.
Ma molte ragazze amano più di ogni altra cosa truccare le labbra e metterle in risalto, magari creando sugli occhi un make up delicato, così ho pensato a due possibili varianti per evidenziare le labbra con colori che richiamano il Natale:
Realizzare questo make up è davvero semplicissimo, eppure di grande effetto. Basta applicare su tutte le labbra il rossetto, col metodo che più preferite, e poi passare un dito sull'ombretto oro o argento (due colori perfetti per le feste) e stenderlo al centro del labbro superiore ed inferiore. Se volete un effetto ancora più intenso e volete evidenziare ancora di più le labbra, passate anche un velo di gloss.
Questo metodo è davvero l'ideale per far cadere tutti gli occhi sulla vostra bocca, si creano giochi di luce davvero particolari ed inoltre, stendendo un colore più chiaro del rossetto al centro delle labbra, si crea anche un effetto ottico che le renderà più carnose.
Post correlati:
sabato 21 dicembre 2013
Idea make up per Natale sui toni dell'argento
Abbiamo visto in un post precedente come realizzare un make up per Natale basato principalmente sui toni dell'oro, così oggi ho pensato di mostrarvi una seconda variante per le amanti dell'argento:
La base è la stessa del precedente, infatti dopo aver applicato il primer ho steso un ombretto verde scuro (molto simile al colore dell'albero) su tutta la palpebra mobile, andando a sfumare verso l'esterno, e con un ombretto verde chiaro ho creato il punto luce nell'estremità interna. Lo stesso procedimento l'ho ripetuto anche nella rima inferiore esterna dell'occhio, mentre in quella interna ho applicato una matita nera. Per dare un tocco di argento, ho steso al centro della palpebra mobile un ombretto di questo colore ed infine ho passato sull'attaccatura delle ciglia un eyeliner argento glitterato. Per completare ho applicato un ombretto bianco sotto il sopracciglio ed il mascara.
martedì 17 dicembre 2013
Idea make up per Natale sui toni dell'oro
Il Natale si sta avvicinando, quindi mi sembra proprio il momento giusto per un post dedicato al make up natalizio, da sfoggiare durante il cenone, i pranzi o mentre si stanno scartando i regali. Essendo questo il tema principale, mi sono basata su tre colori: verde, oro e rosso.
Sugli occhi, dopo aver steso il primer, ho applicato un ombretto verde scuro (dello stesso colore dell'albero) su tutta la palpebra mobile, sfumandolo verso l'esterno e l'ho steso anche esternamente su tutta la rima inferiore. Con un ombretto verde chiaro ho dato un punto luce nell'estremità interna dell'occhio, sfumando verso la palpebra inferiore. Ho poi preso dei pigmenti oro che ho applicato al centro della palpebra. Infine, ho steso una matita nera all'interno dell'occhio e l'illuminante sotto il sopracciglio, per poi concludere con una passata di rimmel.
Per le labbra non ho voluto eccedere, dato che già gli occhi sono comunque piuttosto marcati, così ho applicato un rossetto rosso con glitter dorati non troppo pigmentato, per evidenziare comunque le labbra ma senza eccedere.
sabato 16 novembre 2013
Come truccare gli occhi con palpebra non visibile
Su internet è pieno di consigli su come truccare gli occhi di ogni colore e forma, ma girando e rigirando non sono riuscita a trovare nessun sito che parli chiaramente di come truccare gli occhi che hanno la palpebra mobile non visibile, così ho pensato di farlo io.
Innanzitutto è bene specificare che ci sono tre tipi di occhi differenti che hanno la palpebra non visibile o appena accennata: gli occhi a mandorla, gli occhi infossati e gli occhi incappucciati (anche detti con palpebra cadente).
Partiamo dai primi: gli occhi a mandorla hanno la palpebra mobile appena visibile, sono caratterizzati da una forma allungata e spesso tendono leggermente verso l'alto. Sono spesso attribuiti ai popoli orientali, ma anche tantissime star occidentali ce li hanno, come Catherine Zeta Jones, Blake Lively, Natalie Portman. In questo caso la palpebra è visibile, anche se poco, quindi l'eyeliner può essere utilizzato con una linea sottilissima ed è molto adatto il make up che evidenzia questa forma dell'occhio davvero molto bella e particolare, quindi via libera ad ombretti scuri sulla palpebra mobile e punti luce sotto l'arcata sopraccigliare. Per quanto riguarda la rima inferiore dell'occhio è bene utilizzare matite bianche all'interno che aprano lo sguardo, con un ombretto marrone sfumato esternamente. E' preferibile evitare la matita nera all'interno per non rendere troppo piccolo l'occhio.
Gli occhi infossati, invece, sono spesso confusi con quelli "incappucciati". Qui, però, la palpebra mobile è visibile, ma l'osso è particolarmente sporgente e tende ad infossare l'occhio. Esempi famosi sono Demi Moore o Jennifer Aniston. In questo caso è bene optare sempre per colori chiari e luminosi che aprano lo sguardo, utilizzando color più scuri solamente per dare profondità all'occhio nella piega della palpebra. Sì ad eyeliner che rendono l'occhio più grande e sì anche a matite da utilizzare nella rima inferiore; in questo caso, infatti, l'occhio non è necessariamente piccolo come quelli a mandorla.
Veniamo adesso alla forma di occhio di cui meno si parla: l'occhio incappucciato, anche detto con palpebra cadente. In questo caso l'occhio non è necessariamente piccolo o a mandorla, ma ciò che lo caratterizza è il fatto che la palpebra mobile sia praticamente assente. Una forma dell'occhio simile può essere dovuta all'età matura che rende meno elastica la pelle delle palpebre, oppure ci si nasce ed abbiamo tantissimi esempi famosi: Julia Stiles, Renée Zellweger, Cate Blanchett. In questo caso l'occhio è già piuttosto contornato di suo, di conseguenza sono da evitare make up che appesantiscano troppo lo sguardo, ad esempio smokey eyes troppo sfumati nella parte esterna dell'occhio o colori troppo scuri vicino alle sopracciglia. Sì, invece, a punti luce sotto l'arcata sopraccigliare e sul condotto lacrimale da sfumare fino all'attaccatura delle ciglia inferiori. Inoltre prodotti come gli eyeliner o le matite sarebbe bene non utilizzarli perché è molto probabile che nel giro di qualche ora tutto il prodotto sbavi depositandosi sulla palpebra mobile. Per quanto riguarda la rima inferiore possono essere utilizzate matite, anche scure, ma se avete occhi particolarmente piccoli seguite i consigli degli occhi a mandorla.
Iscriviti a:
Post (Atom)