Translate

Visualizzazione post con etichetta giorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giorno. Mostra tutti i post

giovedì 15 gennaio 2015

Contouring sì o contouring no?

Uno dei post che ha avuto maggiore successo del mio blog è stato sicuramente quello sul contouring. Abbiamo visto come si realizza e quali prodotti servono, ma oggi vorrei affrontare il discorso su quanto sia o meno opportuno un make up del genere nelle varie circostanze quotidiane.
Il contouring abbiamo già detto che può essere creato in due modi: con prodotti in crema o in polvere. Con i primi si avrà un risultato molto più carico e netto, mentre con i secondi si ottiene un make up più naturale e sfumato. In entrambi i casi è comunque molto visibile, dal momento che dobbiamo scurire bene sotto lo zigomo ed illuminare altrettanto bene sopra per farlo sembrare più alto e così via per tutto il resto del viso:



Una tecnica simile, ricreata fedelmente come in questa immagine, è quindi perfetta per un servizio fotografico, una sfilata oppure un'altra occasione molto particolare in cui è richiesto un make up d'effetto. 
Infatti gli stacchi di colore, per quanto si possano sfumare, si notano eccome, specialmente sotto determinate luci o in pieno giorno, per questo non è consigliabile ricrearlo per la quotidianità. Si può, però, riprodurre comunque un risultato simile, ma deve essere fatto con molta più leggerezza senza stacchi netti di colore ed evitando di utilizzare prodotti in crema. Soprattutto sul naso andateci piano e non caricate troppo, perché è il punto proprio al centro del viso e quindi maggiormente in evidenza, perciò se truccato male si nota immediatamente.


Potrebbe interessarti anche:
Come fare il contouring agli occhi
Come fare il contouring alla bocca
Gli errori da evitare quando si fa il contouring
Come realizzare il contouring con prodotti economici

venerdì 29 agosto 2014

Come far durare di più l'eyeliner

Un problema che molte ragazze che amano gli eyeliner riscontrano è quello della loro poca tenuta. Nel post precedente vi ho parlato di quello che sto utilizzando da mesi e che mi ha dato tantissime soddisfazioni, soprattutto per quanto riguarda la durata dal momento che rimane come si applica per un giorno intero.

Nonostante si riesca a trovare l'eyeliner dei nostri sogni, però, è sempre importantissimo creargli un'ottima base per fare in modo che la durata ne sia facilitata ed il colore risulti ancora più intenso.

Se vogliamo solamente applicare l'eyeliner, stendiamo su tutta la palpebra il primer che fissiamo con la cipria, per poi tracciare la riga. In questo modo il prodotto trova una base asciutta a cui aggrapparsi senza sbavare.

Se invece vogliamo truccare l'occhio anche con gli ombretti, dopo la stesura del primer procediamo con l'applicazione di questi purché siano in polvere e non in crema, altrimenti si rischia che l'eyeliner sbavi con molta facilità e la durata sia davvero scarsa.

Inoltre solitamente è bene ricordare che gli eyeliner in penna hanno una tenuta ed un'intensità di colore inferiore rispetto a quelli in gel o liquidi.

giovedì 10 aprile 2014

Tutorial make up occhi da gatta

Ho realizzato questo make up pensando a come poter rendere il più possibile sexy lo sguardo, mettendolo in risalto e rimodellandone la forma per ottenere i classici "occhi da gatta":




Dopo aver applicato il primer, stendiamo su tutta la palpebra mobile un ombretto nude perlato. Prendiamo poi un ombretto marrone non troppo scuro, con cui andiamo ad evidenziare la piega naturale della palpebra, per dare profondità al nostro occhio. Adesso arriva il "pezzo forte": l'eyeliner, protagonista indiscusso di ogni make up che voglia rendere lo sguardo sensuale, e lo applichiamo con una linea non troppo fina su tutta l'attaccatura delle ciglia, terminandola con la classica forma a pagoda, verso l'alto, per allungare l'occhio. Sempre con l'eyeliner, collegandoci alla linea appena creata, andiamo nella rima inferiore dell'occhio, fino a metà, e sull'altra metà applichiamo un eyeliner perla glitterato. Completiamo il trucco prendendo una matita bianca da mettere all'interno della rima inferiore, per rendere lo sguardo più aperto e dare uno stacco rispetto al nero intenso dell'eyeliner, e prendendo un illuminante o un ombretto bianco perlato da applicare sotto l'arcata sopraccigliare, sul condotto lacrimale ed esternamente sotto la linea a pagoda dell'eyeliner. Infine, tanto tanto mascara e, per chi le usa, ciglia finte.

giovedì 27 marzo 2014

Tutorial make up d'effetto per il giorno step by step

Mi è stato richiesto un make up d'effetto per il giorno, ho pensato così di realizzare un trucco non troppo pesante, ma sicuramente d'impatto e di un colore tale da poter essere abbinato facilmente con qualsiasi vestito e con qualsiasi colore di occhio, capelli e carnagione. Ecco a voi come realizzarlo con foto passo per passo.

Iniziamo stendendo su tutta la palpebra il primer e tracciando una linea con una matita nera, come se fosse un eyeliner:


Prendiamo poi un ombretto marrone non troppo scuro, che andiamo ad applicare su tutta la palpebra mobile sfumando verso l'esterno e sfumando la linea appena fatta con la matita:


Adesso prendiamo un ombretto marrone scuro, con cui andiamo a creare profondità applicandolo nella piega della palpebra e sfumandolo verso l'esterno, ricollegandoci alla linea più scura data dalla matita sfumata:


Prendiamo poi un illuminante, oppure un ombretto bianco o beige perlato, che andiamo ad applicare sotto l'arcata sopraccigliare e nell'estremità interna (condotto lacrimale) ed esterna dell'occhio:



Prendiamo poi l'eyeliner con cui andiamo a creare una linea sull'attaccatura delle ciglia:


Con questi passaggi abbiamo completato la parte superiore dell'occhio, ci andiamo così a dedicare alla parte inferiore, dove applichiamo la matita nera esternamente e sfumiamo per bene, ricollegandoci alla linea dell'eyeliner:



Per ingrandire lo sguardo e rendere il make up ancora più particolare, all'interno della rima inferiore applichiamo una matita bianca, che crea un contrasto con il resto del make up mettendo ancora più in risalto gli occhi:


Completiamo il make up occhi delineando e riempendo le sopracciglia ed applicando tanto tanto mascara:



Avendo creato comunque un make up molto intenso sugli occhi, per le labbra ho scelto un gloss rosato della Debby, per colorare le labbra e dar loro importanza, senza appesantirle:





Visita anche: Il mio make up